Next Energy è un’iniziativa promossa da Terna, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory. Gli obiettivi principali di Next Energy sono la valorizzazione di singoli talenti e il sostegno della crescita di team, startup e imprese con progetti innovativi riconducibili al tema “Un ruolo guida nella transizione energetica” attraverso la ricerca e l’adozione di nuove soluzioni e tecnologie in grado di rendere il sistema elettrico flessibile e reattivo ai cambiamenti migliorandone le caratteristiche di sicurezza, efficienza e sostenibilità.
Next Energy si rivolge a giovani neolaureati in Ingegneria, Matematica, Fisica, Statistica ed Economia (“Call For Talents”) che avranno accesso ad uno stage presso strutture Terna impegnate nello sviluppo di progetti innovativi.
Next Energy prevede inoltre due Call dedicate a team di innovatori, startupper e imprese innovative da sostenere attraverso un programma di incubazione (“Call for Ideas”) e di engage con Terna (“Call For Growth”).
Next Energy offre a 10 giovani neolaureati la possibilità di svolgere uno stage della durata di 6 mesi in Terna che prevede un percorso formativo strutturato a Roma, presso il Campus Terna, e un percorso di “training on the job” presso una delle sedi di Terna all’interno di team impegnati in attività di gestione di progetti a carattere innovativo.
Next Energy offre a 10 giovani neolaureati la possibilità di svolgere uno stage della durata di 6 mesi in Terna che prevede un percorso formativo strutturato a Roma, presso il Campus Terna, e un percorso di “training on the job” presso una delle sedi di Terna all’interno di team impegnati in attività di gestione di progetti a carattere innovativo.
Next Energy offre a 10 giovani neolaureati la possibilità di svolgere uno stage della durata di 6 mesi in Terna che prevede un percorso formativo strutturato a Roma, presso il Campus Terna, e un percorso di “training on the job” presso una delle sedi di Terna all’interno di team impegnati in attività di gestione di progetti a carattere innovativo.
Next Energy offre a 10 giovani neolaureati la possibilità di svolgere uno stage della durata di 6 mesi in Terna che prevede un percorso formativo strutturato a Roma, presso il Campus Terna, e un percorso di “training on the job” presso una delle sedi di Terna all’interno di team impegnati in attività di gestione di progetti a carattere innovativo.
Next Energy offre a 10 giovani neolaureati la possibilità di svolgere uno stage della durata di 6 mesi in Terna che prevede un percorso formativo strutturato a Roma, presso il Campus Terna, e un percorso di “training on the job” presso una delle sedi di Terna all’interno di team impegnati in attività di gestione di progetti a carattere innovativo.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 10 progetti innovativi o startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 3 e 6) che avranno accesso a un programma di incubazione della durata di 3 mesi, attraverso una piattaforma nazionale di acceleratori/incubatori. Al termine del programma, la Giuria di Next Energy selezionerà quello a maggiore potenziale. Il vincitore si aggiudicherà un voucher da € 50.000 spendibili in ulteriori servizi finalizzati allo sviluppo imprenditoriale del progetto.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 10 progetti innovativi o startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 3 e 6) che avranno accesso a un programma di incubazione della durata di 3 mesi, attraverso una piattaforma nazionale di acceleratori/incubatori. Al termine del programma, la Giuria di Next Energy selezionerà quello a maggiore potenziale. Il vincitore si aggiudicherà un voucher da € 50.000 spendibili in ulteriori servizi finalizzati allo sviluppo imprenditoriale del progetto.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 10 progetti innovativi o startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 3 e 6) che avranno accesso a un programma di incubazione della durata di 3 mesi, attraverso una piattaforma nazionale di acceleratori/incubatori. Al termine del programma, la Giuria di Next Energy selezionerà quello a maggiore potenziale. Il vincitore si aggiudicherà un voucher da € 50.000 spendibili in ulteriori servizi finalizzati allo sviluppo imprenditoriale del progetto.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 10 progetti innovativi o startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 3 e 6) che avranno accesso a un programma di incubazione della durata di 3 mesi, attraverso una piattaforma nazionale di acceleratori/incubatori. Al termine del programma, la Giuria di Next Energy selezionerà quello a maggiore potenziale. Il vincitore si aggiudicherà un voucher da € 50.000 spendibili in ulteriori servizi finalizzati allo sviluppo imprenditoriale del progetto.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 10 progetti innovativi o startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 3 e 6) che avranno accesso a un programma di incubazione della durata di 3 mesi, attraverso una piattaforma nazionale di acceleratori/incubatori. Al termine del programma, la Giuria di Next Energy selezionerà quello a maggiore potenziale. Il vincitore si aggiudicherà un voucher da € 50.000 spendibili in ulteriori servizi finalizzati allo sviluppo imprenditoriale del progetto.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 5 startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 6 e 8) o imprese innovative che avranno accesso a Open Innovation, la piattaforma creata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft. Al termine di “Engage”, le startup potranno avviare un percorso di collaborazione con Terna.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 5 startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 6 e 8) o imprese innovative che avranno accesso a Open Innovation, la piattaforma creata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft. Al termine di “Engage”, le startup potranno avviare un percorso di collaborazione con Terna.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 5 startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 6 e 8) o imprese innovative che avranno accesso a Open Innovation, la piattaforma creata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft. Al termine di “Engage”, le startup potranno avviare un percorso di collaborazione con Terna.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 5 startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 6 e 8) o imprese innovative che avranno accesso a Open Innovation, la piattaforma creata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft. Al termine di “Engage”, le startup potranno avviare un percorso di collaborazione con Terna.
Next Energy seleziona fino a un massimo di 5 startup (TRL, Technology Readiness Level, compreso tra 6 e 8) o imprese innovative che avranno accesso a Open Innovation, la piattaforma creata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft. Al termine di “Engage”, le startup potranno avviare un percorso di collaborazione con Terna.
La candidature per la quarta edizione di Next Energy sono ufficialmente chiuse.
NEMESYS è la startup vincitrice la quarta edizione di Next Energy, il programma promosso da Terna, Fondazione Cariplo e Cariplo Factory per valorizzare giovani neolaureati e
Il prossimo 10 giugno avrà luogo la Finale di Next Energy 4, un format rinnovato e fully digital che mira a rispondere positivamente alla situazione
💡 Oneside – SafeJob SajeJob è la soluzione che la startup romana Oneside guidata dal CEO Andrea Tatone avanza per proteggere la sicurezza degli operatori